Newsletter 3 – Ottobre 2023

 

A tutti gli iscritti
CCNL farmacie private
Sintesi Convegno 24 Settembre 2023 su Ccnl farmacie private
Il convegno di Domenica 24 Settembre, è stata un importante occasione di confronto sul tema del contratto nazionale farmacie private. Evento impensabile anni fa, che ha visto la partecipazione di molte figure appartenenti a molteplici settori del mondo farmacia: Ordine di Bari e BAT con il suo presidente Senatore Dr. Lettieri (ente organizzatore), Federfarma con il vice presidente Dr. Procaccini, Conasfa (la nostra associazione nazionale) con la sua presidente Dr.ssa Noferi, Fenagifar (associazione giovani farmacisti) con il suo presidente Dr. Grieco, Antonielli referente nazionale farmacie per Filcams-Cgil e alcuni consulenti del lavoro.
Al convegno tutti erano concordi che è stato inaccettabile il tempo trascorso tra la scadenza del precedente contratto (2011) ed il rinnovo avvenuto soltanto a fine 2021 e che l’obiettivo sarà quello di arrivare alla scadenza del contratto (31 agosto 2024) con un accordo tra le parti maturato nei mesi e nei tempi giusti. E’ stato sottolineato a parole che sono i collaboratori la struttura portante del sistema farmacia. Nei fatti, aggiungiamo noi di Afant Arezzo, dovrà essere il contratto a
dimostrarlo.Il sindacalista ha spiegato come si è arrivati all’ultimo accordo, ha ribadito l’importanza di aver introdotto l’assistenza sanitaria integrativa che va ad integrare Emapi (erogata da Enpaf ): quest’ultima copre grandi interventi ed eventi morbosi mentre la prima dà una copertura per screening visite mediche di entità minore. Inoltre, ha continuato Federico Antonielli, si è voluto rifondare l’ente bilaterale quale soggetto erogatore di servizi come ad esempio formazione professionale e assistenza a farmacisti in difficoltà economiche. A Gennaio ci saranno le prime prestazioni dell’ente bilaterale per i lavoratori. Ha sottolineato inoltre che il nuovo inquadramento Q2 è un punto di partenza: ancora non è riconosciuto a molti collaboratori però la novità è che sono stati introdotti dei livelli sulla base delle mansioni svolte.Dal canto loro i collaboratori, con la loro rappresentante Angela Noferi, hanno evidenziato le criticità della professione e dell’attuale contratto che portano all’abbandono della stessa da parte dei farmacisti e suggerito soluzioni per il futuro rinnovo ribadendo l’insoddisfazione dei farmacisti collaboratori.

Ci sono stati i consulenti del lavoro che hanno parlato del “welfare aziendale” (buoni spesa, buoni benzina, buoni pasto, rimborsi per asili nidi ed altro, previsto da normativa) come strumento per gratificare i dipendenti e anche vantaggioso per i datori di lavoro essendo sottoposto ad agevolazioni fiscali (aggiungiamo noi di Afant, strumento ancora quasi del tutto assente nelle realtà delle farmacie private).

Analisi dell’attuale potere d’acquisto dello stipendio di un farmacista con CCnl farmacie private
Hai la percezione che il tuo stipendio valga sempre meno? Non è una percezione!!!…è la realtà! E ti spieghiamo il perché

 

LINK – Analisi dell’attuale potere d’acquisto dello stipendio di un farmacista

 

 

 

Serata di approfondimento professionale 19 Ottobre 2023

 

La nostra associazione organizzerà per i propri iscritti una serata di aggiornamento
professionale dal titolo: “Allergia e inquinamento ambientale in età pediatrica”, relatore Dr. Marco Martini direttore UOC Pediatria Ospedale San Donato Arezzo.L’appuntamento è fissato per giovedì 19 Ottobre ore 21,15 presso l’Ordine Farmacisti di Arezzo; l’evento sarà preceduto (ore 20,30) da un piccolo buffet di accoglienza. Vi invieremo le modalità per partecipare al corso.

 

Segui su FACEBOOK

 

Seguici su INSTRAGRAM

 

Si chiede inoltre gentilmente di non rispondere alla newsletter, per qualsiasi comunicazione l’indirizzo email da utilizzare è info@afantarezzo.it o cell 3703613108.

Grazie per l’attenzione
Afant Arezzo

Comments are closed.