Newsletter 1 – Maggio 2022
Newsletter 1 – Maggio 2022
A tutti gli iscritti,
Rinnovo contratto farmacie
Il 1 Novembre 2021 è entrato in vigore il nuovo contratto delle farmacie private.
Ecco le novità salienti
Classificazione del personale
Aumento di 80 euro mensile per livello base Q3 riconosciuto a tutti i dipendenti dopo 24 mesi di servizio nella qualifica.
Introduzione del livello Q2 legato alle mansioni svolte per la farmacia dei servizi.
Livello Q1 come direttore.
Assistenza sanitaria integrativa
Al momento deve ancora essere identificato il fondo a cui iscrivere i farmacisti dipendenti del settore privato: per ora la quota di 13 Euro mensili, che il datore di lavoro dovrà versare al fondo individuato, viene accantonata in busta paga.
Permessi
Per i neo assunti (prima assunzione come farmacisti) dopo il 1Novembre 2021 è previsto il raggiungimento progressivo delle 40 ore di permessi annui: il 50% delle ore di permessi verranno riconosciute decorsi 3 anni dalla prima assunzione e il 100% dopo 6 anni.
Per ulteriori informazioni si rimanda al testo del contratto.
Il punto in discussione attualmente riguarda livello di inquadramento Q2, farmacista specializzato, legato alla mansione cui spettano 70 Euro lordi di aumento mensili e che si occupa di attività legate alla “farmacia dei servizi”.
Al momento sul riconoscimento di questo livello ci sono punti di vista discordanti: la maggior parte dei titolari afferma che solo chi è responsabile formalmente del servizio o lo coordina possa essere inquadrato nel livello Q2, mentre le rappresentanze sindacali di Cgil Toscana, anche in seguito ad un confronto che la nostra associazione ha avuto con loro, sostengono che il contratto parli anche di gestione autonoma del servizio e di responsabilità personale dovuta all’esecuzione dello stesso, per cui considerano più ampia la platea dei collaboratori che potrebbero ottenere tale riconoscimento.
Ad oggi nella maggior parte delle realtà private il Q2 non viene riconosciuto, come emerge da un sondaggio proposto dalla nostra associazione nazionale Conasfa.
Sondaggio proposto dalla nostra associazione nazionale Conasfa
Afant Arezzo confrontandosi con i sindacati, con Conasfa ed altre associazioni di farmacisti non titolari sta valutando il percorso da seguire per portare al giusto riconoscimento del livello Q2, aspetto non facile in quanto, soprattutto nel privato, manca la rappresentanza sindacale.
Sul fronte del rinnovo del contratto delle farmacie pubbliche la situazione è bloccata in quanto le proposte fatte dalla controparte Assofarm sono irricevibili e al ribasso poiché l’intenzione è quella di ridurre le distanze tra i 2 contratti.
Le farmacie comunali della Toscana sono in stato di agitazione per il mancato rinnovo, con la minaccia di uno sciopero.
A seguito della pandemia è aumentata notevolmente la richiesta di farmacisti collaboratori, ma la poca appetibilità del contratto rende difficile attualmente coprire tutte le richieste.
Dal nostro punto di vista è avvilente vedere che non venga riconosciuto dalla controparte il livello Q2 a chi svolge le mansioni che lo meriterebbero, nonostante nei 2 anni appena passati la categoria dei dipendenti non si sia mai tirata indietro, garantendo la continuità assistenziale durante la pandemia Covid e l’essenziale supporto al SSN
(che forse sarebbe andato in tilt per esempio con il tracciamento dei contagi).
Corso di aggiornamento on line sulla “Stipsi”
Anche quest’anno la nostra associazione ha organizzato un corso di aggiornamento professionale articolato in 2 serate.
Il 31 Marzo si è trattata la stipsi nell’adulto con il dr Marco Rossi primario di gastroenterologia Ospedale San Donato Arezzo e la seconda serata il 6 Aprile con il dr Marco Martini primario pediatria sempre Ospedale San Donato invece la stipsi nel bambino.
Stiamo inviando per mail il materiale dei corsi! Per chi fosse interessato, suggeriamo di controllare la posta e VERIFICARE ANCHE NELLO SPAM.
Ecm
Ricordiamo che il 2022 sarà l’ultimo anno del triennio 2020/2022 per il fabbisogno formativo Ecm.
Per verificare la propria posizione è necessario accedere con Spid al sito http://wp.cogeaps.it/ ; si consiglia di inviare alla segreteria dell’ordine di Arezzo gli attestati dei corsi svolti così da poter aggiornare il profilo formativo di ciascun iscritto
e avere un archivio personale.
Per ulteriori informazioni e corsi Fad da poter effettuare si rimanda al sito di Sinasfa
FACEBOOK – Vi invitiamo a seguirci sulla pagina Facebook di Afant Arezzo
Si chiede inoltre gentilmente di non rispondere alla newsletter, per qualsiasi comunicazione l’indirizzo email da utilizzare è info@afantarezzo.it o cell 3703613108.
Grazie per l’attenzione
Afant Arezzo